01 June 2023 - 04:42
:: Ultimi 20 post
Cerca:
:: Archivio:
- - -
[ ultimi 20 post ]
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
[ Scrivi ]
RSS Feed 1.0
(
Help
)
01-06-2012
L’UNIVERSALITA’ DEL SEGNO E DEL COLORE NELLE OPERE DI MASSIMO MELICCHIO.
Le opere dell’artista Massimo Melicchio rappresentano un collante globale tra le culture dove, la decontestualizzazione - universalizzazione del “segno”, diviene la comunicazione distintiva del suo pensiero e della sua espressione artistica. L’ amore e l’interesse per le atmosfere e le tradizioni d’Africa, attraverso un uso particolare del segno stesso e della simbologia e lavorazione del colore, assume un’aura senza confini. Ad essere ripresa, come metafora di operosità e creatività, è la ...
...leggi tutto...
by anonymous |
commenti (0)
|
rispondi
|
modifica
|
trackback
31-05-2012
cenni critici
DI-SEGNI
E’ inutile rincorrere stilemi, la pittura è espressione della memoria,
della conoscenza, del vissuto.
Un linguaggio universalmente riconosciuto è il segno, come scrittura,
di-segno, colore, scultura, architettura…
Massimo nelle sue opere di-segna il colore per raccontare, per
decifrare
e scrutare l’intimo dei suoi personaggi.
Non so se Massimo sia mai stato in Africa non conosco il suo vissuto ma
certo dai suoi dipinti traspare una conoscenza particolare di atmosf ...
...leggi tutto...
by anonymous |
commenti (0)
|
rispondi
|
modifica
|
trackback
01-10-2005
Colori e suoni
L’abbinamento colore-suono, la possibilità di sostituire l’uno all’altro, la loro intercambiabilità nella trasmissione delle emozioni, di stati d’animo e di sensazioni e l’individuazione dei colori dei singoli strumenti musicali, sono temi sui quali ho esplicato in questi ultimi tempi la mia ricerca espressiva. Quest’ultima incentivata dagli studi su un grande maestro della Bauhaus : Kandinskij, che negli anni trenta ha tentato di teorizzare l‘intercambiabilità delle due forme d’arte.
Il pr ...
...leggi tutto...
by anonymous |
commenti (0)
|
rispondi
|
modifica
|
trackback
10-12-2003
il velo di Maia
Mi riesce difficile presentare la mia opera come se qualcuno la stesse aspettando, come se fosse la soluzione a qualcosa. Alla fine m’interessa di più il carattere riflessivo, maieutico dell’opera dipinta: la complessità del suo farsi. Nel raccogliere, gli elementi del progetto delle idee, è vivo in me l’interesse a stabilire un dialogo con l’arte e la filosofia dalla quale essa proviene.
“Il timbrismo del colore è sempre evidente. Colori accattivanti, che non si confondono, ma ognuno trasmett ...
...leggi tutto...
by anonymous |
commenti (0)
|
rispondi
|
modifica
|
trackback
Sito Online di
Euweb